Attenzione al cliente piuttosto che alla concorrenza, passione per l’invenzione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Questi sono i quattro principi che guidano Amazon, che le hanno permesso di ottenere tutt’ora lo scettro del commercio online. Ecco qui l’analisi SWOT di Amazon per capire quali sono le sue forze e se ha minacce all’orizzonte.
L’analisi SWOT di Amazon
Forze
- Forte brand
- Leader del mercato
- Forte orientazione al cliente
- Leadership di costo
- Alleanze strategiche
- Sistema logistico molto efficiente
- Ampio mix di prodotti
- Rapida innovazione tecnologica
Debolezze
- Modello di business replicabile
- Presenza limitata nei paesi in via di sviluppo
- Presenza molto limitata di negozi fisici
- Margini ridotti in alcune aree
Opportunità
- Espansione in paesi in via di sviluppo
- Espansione di negozi fisici
- Nuove partnerships e acquisizioni
- Aumentare produzione di prodotti propri
Minacce
- Forte concorrenza online e offline
- Imitazione di prodotti e del modello di business
- Regolamenti governativi
- Criminalità informatica
Tabella dell’Analisi SWOT con le possibili strategie:
AMAZON | Analisi interna | ||
PUNTI DI FORZA: Brand forte, Leader del mercato, Orientazione al cliente, Leadership di costo, Alleanze strategiche, Sistema logistico molto efficiente, Ampio mix di prodotti, Rapida innovazione tecnologica | PUNTI DI DEBOLEZZA: Modello di business replicabile, Presenza limitata nei paesi in via di sviluppo, Presenza molto limitata di negozi fisici, Margini ridotti in alcune aree | ||
Analisi esterna | OPPORTUNITÀ: Paesi in via di sviluppo con soluzioni ecommerce deboli, Espansione di negozi fisici, Partners interessati, Mercato dell'online shopping sempre crescente | Strategie S-O: Consolidare il dominio del mercato; Aprire negozi fisici al di fuori degli USA; Espandersi online in nuovi mercati grazie al brand e altre forze a suo favore; Sfruttare l'innovazione tecnologica per creare nuovi prodotti e servizi | Strategie W-O: Aumentare la presenza in nuovi paesi sia online che con negozi per raggiungere più clienti; Creare nuovi prodotti propri per aumentare i margini |
MINACCE: Forte competizione online e offline, Imitazione di prodotti e modello di business, Regolamenti governativi, Criminalità informatica | Strategie S-T: Combattere la concorrenza con il brand forte, la leadership di costo e nuove alleanze; Migliorare la sicurezza informatica per proteggere i diritti dei consumatori; Puntare sempre più sulla logistica e il mix di prodotti per battere i concorrenti | Strategie W-T: Espandersi in nuovi paesi in modo da far fronte ai numerosi concorrenti |
Conclusioni
Il grande vantaggio di Amazon è quello di essere il colosso nel mercato degli e-commerce: è il leader, molto orientato al cliente, con un sistema logistico molto efficiente e sviluppa rapidamente nuove innovazioni tecnologiche.
Sono tutte forze che può usare per distaccare i concorrenti e consolidare la sua posizione. Le debolezze principali sono il modello di business replicabile da altri e la limitata presenza in paesi in via di sviluppo e fisica. La prima è, secondo me, molto difficile da risolvere, mentre per quanto riguarda l’espansione limitata, l’azienda può riuscire a superarla.
In paesi in via di sviluppo ci sono e-commerce probabilmente più deboli ed è questa la prima opportunità. Inoltre, ogni anno l’online shopping cresce a dismisura, quindi Amazon può continuare il suo dominio. Ovviamente la concorrenza spietata è sempre dietro l’angolo, così come l’imitazione del modello di business e la criminalità informatica. Minacce a cui l’azienda deve sempre far fronte e contrastarle.
Quello che Amazon può fare è sicuramente sfruttare il suo brand e le altre sue forze per espandersi in questi “freschi” paesi, sia online che offline con negozi fisici (stile USA). Così facendo continuerebbe a contrastare la concorrenza e confermare il suo dominio. Un consiglio è anche quello di creare più prodotti e servizi propri per aumentare i margini dove questi sono scarsi, e prestare attenzione costante alla sicurezza informatica per prendersi cura dei propri clienti. Come sta d’altronde facendo tutt’ora.
Scopri le altre analisi su Amazon: