La mamma di tutte le marche, distintiva e unica in tutto il mondo con la sua bevanda analcolica più popolare e venduta nella storia. Ecco per voi l’analisi SWOT della Coca-Cola, una delle più importanti multinazionali del mondo, che durante la sua storia ha subìto pochi e piccoli cambiamenti.
L’analisi SWOT della Coca-Cola
Forze
- Brand forte
- Valore dell’azienda
- Presenza globale
- Quota di mercato ampia
- Marketing forte
- Fedeltà dei clienti alta
- Canali distributivi
Debolezze
- Concorrenza con Pepsi
- Bassa diversificazione dell’offerta
- Assenza nel mercato delle bevande salutari
- Gestione dell’acqua
Opportunità
- Diversificazione dell’offerta
- Espandersi nei paesi in via di sviluppo
- Miglioramento della catena del valore
Minacce
- Scarsezza di materie prime, soprattutto acqua (maggior costi)
- Concorrenza indiretta delle bevande salutari
Tabella dell’Analisi SWOT con le possibili strategie:
COCA-COLA | Analisi interna | ||
PUNTI DI FORZA: Brand, Valore azienda, Presenza globale, Quota di mercato, Marketing forte, Fedelta' clienti, Canali distributivi | PUNTI DI DEBOLEZZA: Concorrenza Pepsi, Bassa diversificazione, No bevande salutari, Gestione acqua | ||
Analisi esterna | OPPORTUNITÀ: Diversificazione, Paesi via di sviluppo, Miglioramento catena del valore | Strategie S-O: Sfruttare il brand e la fedelta' dei clienti per diversificare l'offerta; Vendere prodotti nei paesi in via di sviluppo grazie ai canali distributivi e al marketing forte; Sfruttare i canali distributivi per migliorare la catena del valore. | Strategie W-O: Aggiungere bevande salutari al portfolio; Entrare in nuovi paesi emergenti per contrastare la concorrenza con Pepsi. |
MINACCE: Scarsezza materie prime (maggior costi), Concorrenza indiretta bevande salutari | Strategie S-T: Investire sempre in marketing, sfruttando la fedelta' e i canali distributivi per combattere la concorrenza indiretta; Sfruttare il brand, la fedelta' e il marketing per combattere i maggiori costi ed eventuali rincari. | Strategie W-T: Offrire bevande salutari per diversificare l'offerta e combattere la concorrenza indiretta delle bevande salutari. |
Conclusioni
Dall’analisi SWOT eseguita si nota molto che Coca-Cola ha dei punti di forza molto importanti. Il suo brand e la sua popolarità globale le stanno permettendo di combattere la crisi economica.
Comunque, con i consumatori sempre più propensi per una vita salutare, è fondamentale per l’azienda introdurre dei prodotti salutari nel suo portfolio. Ad esempio potrebbe vendere degli snack, come le patatine, oppure altre bevande come caffé o succhi di frutta. L’intero mercato delle bevande soda è sotto la minaccia delle bevande salutari. Coca-Cola deve puntare inoltre sempre più anche sul marketing forte dei suoi prodotti per avere continui profitti.
La scarsezza delle materie prime, soprattutto quella dell’acqua, è una grossa minaccia, siccome fa aumentare i costi di produzione. Bisogna fare molta attenzione e saper gestire in anticipo la situazione per non farla peggiorare.
L’azienda ha quindi le forze per continuare a guadagnare e combattere la concorrenza, soprattutto con la diversificazione dei prodotti ed espandendosi nei paesi emergenti.
Scopri le altre analisi su Coca-Cola:
Lascia un commento oppure condividi su: