Anche il settore dell’igiene personale presenta molte aziende importanti da analizzare. Qui ho scelto Colgate, famosa per la sua linea di dentifrici, e sono sicuro che la maggior parte di voi li ha utilizzati almeno una volta. Ma lo sapevate che Colgate non produce solo dentifrici? Già, perché precisamente l’azienda ha fatto una fusione, diventando Colgate-Palmolive. Ecco la sua analisi SWOT.
L’analisi SWOT di Colgate-Palmolive
Forze
- Brand forte
- Ampia linea di prodotto (igiene orale, igiene personale, prodotti per la pulizia della casa)
- Presenza globale
- Catena di distribuzione efficiente
- Quota di mercato stabile
- Innovazione di prodotto (Ricerca&Sviluppo eccellente)
- Pubblicità forte
Debolezze
- Costi operativi elevati
- Quota di mercato limitata
- Nome del brand spesso imitato, usato come termine generico per dentifrici
Opportunità
- Espandere ancora di più la linea di prodotto
- Espandersi nei paesi emergenti
- Rafforzare il business con fusioni e acquisizioni
Minacce
- Mercato saturo (margini bassi)
- Aumento di concorrenti locali e nazionali
- Aumento del costo delle materie prime
- Cambiamento di brand frequente da parte dei consumatori
Tabella dell’Analisi SWOT con le possibili strategie:
COLGATE-PALMOLIVE | Analisi interna | ||
PUNTI DI FORZA: Brand, Linea di prodotto ampia, Presenza globale, Catena di distribuzione, Quota di mercato stabile, Innovazione, Pubblicita' | PUNTI DI DEBOLEZZA: Costi operativi elevati, Quota di mercato limitata, Nome del brand spesso imitato | ||
Analisi esterna | OPPORTUNITÀ: Espandere linea di prodotto, Paesi emergenti, Fusioni e acquisizioni | Strategie S-O: Sfruttare il brand e l'innovazione per espandere la linea di prodotto; Vendere i prodotti nei paesi emergenti grazie all'ampia distribuzione; Fare nuove acquisizioni sfruttando il potere di leader del mercato | Strategie W-O: Espandere la linea di prodotto per aumentare le vendite e quota di mercato; Combattere i costi tramite nuove acquisizioni o produzioni nei paesi emergenti |
MINACCE: Mercato saturo, Concorrenti locali, Costo materie prime, Cambiamenti brand consumatori | Strategie S-T: Servire zone sempre più periferiche con la forte distribuzione per combattere i concorrenti locali; Potenziare la pubblicita' per ridurre i cambiamenti delle scelte dei clienti | Strategie W-T: Aumentando la quota di mercato, tramite un'ampia linea di prodotto e la distribuzione capillare, si può combattere la saturita' del mercato e i concorrenti locali |
Conclusioni
Colgate-Palmolive è il leader del settore, un’azienda di prima classe per i clienti, che ha saputo sviluppare diversi punti di forza importanti. D’altra parte però ci sono debolezze e soprattutto minacce da non sottovalutare, cercando di anticiparle e superarle.
La minaccia dei concorrenti locali, la più pericolosa secondo me, si può riuscire a combattere con una forte distribuzione ancora più capillare.
Un altro punto importante è la linea di prodotto, che deve essere ancora più ampia, offrendo prodotti che anche i diretti concorrenti offrono. Aumentare la linea ha una forte conseguenza positiva per Colgate: incrementerebbe la quota di mercato.
Per combattere i costi operativi elevati si deve puntare su nuove acquisizioni. Mentre per i cambiamenti frequenti di marca da parte dei consumatori, per queste tipologie di prodotti, si deve fare maggior pubblicità, magari mirata a prodotti specifici e periodici.
Lascia un commento oppure condividi su: