È la più grande multinazionale del mondo che opera nel settore alimentare. Nestlé viene fondata nel 1866 da Henri Nestlé, un farmacista che sviluppò un alimento per i neonati che, per colpa di intolleranze, non potevano essere nutriti al seno. Più di 150 anni di storia, colma di sviluppo ed esperienza, l’hanno portata ad essere conosciuta in tutto il mondo. Vi presento le sue forze e le sue debolezze con l’analisi SWOT di Nestlé.
L’analisi SWOT di Nestlé
Forze
- Brand forte
- Presenza globale in circa 190 paesi
- Sistema di distribuzione molto esteso
- Ampio portafoglio di prodotti
- Numerosi centri di Ricerca & Sviluppo
- Forza lavoro molto qualificata
- Cash flow elevato
Debolezze
- Struttura del brand molto complessa
- Problemi legali
- Controversie etiche
- Costi alti per formazione del personale
- Successo limitato fuori dal suo core business
Opportunità
- Linea di prodotti salutari
- Partnerships con altri brand
- Nuove politiche ambientali
- Nuove tecnologie
- Digital marketing
- Diversificazione prodotti
Minacce
- Concorrenza intensa (saturità mercato)
- Aumento dei costi della manodopera e delle materie prime
- Forte potere dei consumatori
- Cause legali
Tabella dell’Analisi SWOT con le possibili strategie:
NESTLÉ | Analisi interna | ||
PUNTI DI FORZA: Brand forte, Presenza globale, Sistema di distribuzione esteso, Ampio portafoglio, Ricerca & Sviluppo, Manodopera molto qualificata, Cash flow elevato | PUNTI DI DEBOLEZZA: Struttura brand complessa, Problemi legali, Controversie etiche, Costi del personale alti, Successo limitato per non core business | ||
Analisi esterna | OPPORTUNITÀ: Linea prodotti salutari, Partnerships, Politiche ambientali, Nuove tecnologie, Digital marketing, Diversificazione prodotti | Strategie S-O: Sfruttare la ricerca per creare nuovi prodotti salutari; Formare sempre nuove partnerships grazie al suo brand; Investire di più nel digital marketing e nelle nuove tecnologie; Le politiche ambientali mettono i concorrenti sullo stesso "livello" e quindi può sfruttare i vantaggi (esperienza) tecnologici | Strategie W-O: Diversificare i prodotti per trovare quei segmenti giusti per aumentare il successo; Nuovi prodotti salutari e in linea con le norme ambientali per diminuire le controversie legali e aumentare la fiducia dei consumatori |
MINACCE: Concorrenza intensa, Costi manodopera, Costi materie prime, Forte potere consumatori, Cause legali | Strategie S-T: Contrastare la concorrenza con il brand, l'ampia distribuzione e la liquidità disponibile; Sfruttare la Ricerca & Sviluppo per usare le materie prime in modo efficiente | Strategie W-T: Superare le controversie etiche per aumentare la fiducia dei clienti e avere così meno cause legali; Sviluppare il non core business per combattere la concorrenza |
Conclusioni
Nestlé ha sicuramente tanti punti di forza che le permettono di essere sempre il punto di riferimento per gli alimentari. Deve comunque stare molto attenta alle diverse minacce che attualmente ci sono e trovare i modi di ridurle.
Il suo brand conosciuto ovunque è il suo principale punto di forza, assieme al forte cash flow e ai numerosi centri di ricerca & sviluppo, che permettono di innovare e investire. Le debolezze sono derivate da alcuni punti forti, un po’ come l’altra faccia della medaglia: per avere un personale qualificato i suoi costi sono molto elevati, mentre un elevato portafoglio crea in questo caso anche una complessità nella struttura.
Sicuramente la creazione di una linea di prodotti salutari e di costanti partnerships con altri brand sono le opportunità fondamentali da cogliere. Il motivo è semplice: in questo modo si possono ridurre le controversie dei consumatori e aumentare la fiducia nei loro confronti. Concorrenza intensa, alto costo della manodopera e proprio le controversie dei clienti sono le minacce più pericolose che deve affrontare. Il vantaggio nei confronti della concorrenza sicuramente è il brand famoso, leader nel settore, ma anche l’ampia rete di distribuzione e la liquidità disponibile.
Tante forze, diverse minacce. La sfida per Nestlé non è facile su più fronti, ma ha tutti i mezzi necessari secondo me per ridurre e eliminare le debolezze e le minacce che si presentano nel suo settore. È il leader nel suo business e continuerà ancora ad esserlo.
Scopri le altre analisi su Nestlé: